Curiosità e consigli su alberghi, hotel e bed and breakfast
Scopri il mondo di alberghi, hotel e bed and breakfast
Le stelle degli alberghi
‘Non c’era neanche il bagno in camera…’ ‘Beh era un due stelle, cosa ti aspetti?’ ‘La vista dalla camera era spettacolare! Non per niente era un quattro stelle’ ‘Ho trovato un’offerta fantastica per un cinque stelle, che fortuna!’
Vi siete mai chiesti cosa, esattamente, rappresentano le stelle, e come mai a volte si trovano alberghi con lo stesso numero di stelle ma servizi diversi, a seconda dei luoghi?
Incominciamo con il dire che questo sistema di classificazione è piuttosto recente. Fino a trent’anni fa, gli alberghi in Italia si dividevano in: lusso, prima categoria, seconda categoria, terza e quarta categoria. Dal 1985 è stata imposta la classificazione che è tuttora in uso, ed il lusso è diventato 5 stelle, gli alberghi di prima categoria 4 stelle e così via.
Dal primo gennaio del 1985 tutti gli alberghi sono classificati in questo modo, e ad ogni stella corrisponde un punteggio minimo, calcolato in base ai servizi offerti. Ora, questi punteggi possono variare a seconda delle diverse regioni: in Sicilia, ad esempio, anche agli alberghi a 3 stelle è richiesta l’aria condizionata, mentre nelle altre regioni questa è un requisito imprescindibile solo dalle 4 stelle in su.
Se per voi la pulizia e il riordino della camera sono importanti, sappiate che in Umbria, diversamente dal resto d’Italia, sono richieste anche ai 3 stelle. E così via, con lievi differenze nelle diverse regioni. Meglio informarsi prima!