Curiosità e consigli su alberghi, hotel e bed and breakfast
Scopri il mondo di alberghi, hotel e bed and breakfast
Gli alberghi più strani d’Italia
Anche in Italia vi sono gli alberghi molto particolari, e molti di straordinario fascino. Rendiamo omaggio alla bellezza della natura italiana con questi tre alberghi.
L’Agriturismo La Piantata, nella provincia di Viterbo, ha due suites, non camere, tra i rami di una quercia. Qui è possibile infatti dormire in due splendide strutture sull’albero, in mezzo a colline coltivate a lavanda. Le strutture sono di rispettivamente 44 e 87 metri quadri, e sono dotate di ogni comfort: riscaldamento e aria condizionata inclusi.
Una struttura non lussuosa, ma particolarissima: Country House, La Casa di Paglia, a Novi Ligure. E’ proprio una stanza in paglia, dépendance di una casa di campagna, dove si può dormire su un elegante e romantico letto a baldacchino. Sconsigliata in inverno!
In Sardegna si può dormire all’interno di un faro: è possibile infatti a Faro Capo Spartivento, dove l’intera struttura è stata riconvertita a lussuosissimo albergo. Non è certo un posto comune: quattro suites di 35 metri quadrati l’una, arredate con pezzi di design e d’antiquariato, e dove gli ospiti hanno a loro disposizione, servizi normali a parte, un cuoco e dei camerieri. Vi è poi qui l’ulteriore particolarità di poter dormire in una situazione sempre suggestiva ma meno esclusiva in quella che era una caserma, e che è chiamata ‘la casa dei semaforisti’.